Satanelli.it

la vera coscienza del tifoso rossonero

La Giornata della legalità del 9/11/25 - una trovata pubblicitaria ...

2025-11-07 18:12

Array() no author 77539

Telenovela canonico- 5° stagione 2025/2026,

La Giornata della legalità del 9/11/25 - una trovata pubblicitaria ...

Non c'entra nulla nello specifico momento, tanto meno con Canonico...

Con il Foggia penultimo in classifica ed in caduta libera, Canonico cerca disperatamente di far sentire il più possibile la spinta del pubblico alla squadra nella partita casalinga contro il Benevento (terzo in classifica). Dimentica però che è in atto un muro contro muro, innescato da lui, con la tifoseria per la questione del caro biglietti (fosse solo quella…) e di averli “sfidati” affermando che “chi non entra non tiene al Foggia”…

 

Quindi da grande esperto di comunicazione e marketing ha un’altra, l’ennesima, idea geniale: promuoverà una Giornata della Legalità nella prossima domenica, 9 novembre, per rievocare la Giornata Nazionale della Legalità che si tiene però il 23 maggio in occasione della strage di Capaci. Davvero questa è un’iniziativa strampalata, del tutto vuota di contenuti tendente al provocatorio! Il messaggio da voler far passare è quello che il fallimento totale, le macerie di un secolo di storia gloriosa, raso letteralmente al suolo, è colpa della mafia e Canonico è un paladino nel contrastarla con lo sport. Davvero inaudito! Ed ancor più che si permette di evocare giganti dell'etica e della coscienza, prima che giuridica, civica come il giudice Giovanni Falcone, che per pudore Canonico non dovrebbe neanche nominare! 

 

Se questa è la tecnica, il meccanismo di distrazione di massa, le settimane seguenti, a questo punto, potrebbero essere abbinate:

- alla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si celebra il 21 marzo,  

 - alla Giornata Mondiale per l’eliminazione della povertà del 17 Ottobre (il territorio foggiano è depresso…) 

 - alla Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre (tessuto sociale foggiano degradato) 

oppure andando verso le tematiche ambientali come:

 - la Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, 

 - la Giornata Mondiale degli Oceani dell’8 giugno, 

 - Giornata Mondiale per la Lotta alla desertificazione ed alla Siccità (il territorio foggiano soffre di siccità da sempre…) del 17 giugno, 

 - la Giornata Mondiale dell’Acqua (a Foggia non piove quasi mai…) del 22 marzo,  

o tematiche di stili di vita con la Giornata contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio, Giornata del Risparmio Energetico del 16 febbraio 

o tematiche umanitarie come la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, la Giornata dell’Abolizione della Schiavitù del 2 dicembre, dei Migranti del 18 dicembre e la Giornata della Felicità del 20 marzo... 

 

Sì, tutti i problemi del mondo di cui Canonico può prendersi cura, caricandoseli sulle spalle con la sua generosità e la sua bontà (senza nulla in cambio anzi investendo ben € 12 mln per il momento) e che potrà risolvere con il veicolo sportivo del Foggia Calcio… Avvincente, Lodevole, Eroico!

Bhè allora ci sarà un gran bel lavoro da fare per l’area comunicazione del club nell'abbinare le varie Giornate con le partite, da qui sino alla fine del campionato… che magari si concluderà con l’ultima giornata … la Festa della Liberazione del 25 aprile!!!

 

Vengono diramati ben 2 comunicati (leggi qui), il primo informativo ed il secondo ben più pregno sulle nobili intenzioni a firma addirittura dell’Amministratore Giudiziario. Questo è pieno di enfasi, di occasione unica e storica che suggella il lavoro sin qui svolto … Addirittura vengono coinvolti gli esponenti più alti delle istituzioni giudiziarie a dimostrazione che il problema della Foggia calcistica è enorme: il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Presidente e giudici della Terza Sezione Penale – Misure Prevenzione – del Tribunale di Bari ed il Procuratore della Repubblica di Bari. Questi prima della partita incontreranno i giornalisti per una “lectio magistralis” su come Foggia è afflitta da problemi atavici magari rispetto al capoluogo Bari che invece non accusa nulla di tutto ciò… 

Ma è proprio così grave il problema criminalità in seno alla società Calcio Foggia ?  Magari questo presenzialismo potrebbe essere molto più utile (anche se meno eclatante) nei luoghi appositi e con i tempi giusti… e soprattutto promosso direttamente dallo Stato e non da altri soggetti ….

 

 

Sarebbe arrivata finalmente l'ora di proclamare una volta per tutte la GIORNATA della VERITA’ !