Satanelli.it

la vera coscienza del tifoso rossonero

Cronistoria di un fallimento totale

2025-09-28 08:35

Array() no author 77539

Cronistoria di un fallimento totale

una sequenza infinita di errori matematicamente impossibile...

Sono passati 4 anni da quel “maledetto il giorno che t’ho incontrato” di giugno ’21 quando Canonico si presentò con l’asso nella manica del Maestro e Pavone ed illudeva tutti i tifosi rossoneri, al momento ignari, ingenui, in buona fede, di una nuova avventura entusiasmante, vincente con i grandi fasti di una volta.

Invece sono stati anni infernali, i più brutti in assoluto della storia foggiana, ancora peggio di quelli in cui si sono verificati fallimenti societari: quelli erano fallimenti di conti, di società giuridiche, questo invece è il fallimento dello spirito rossonero, del suo mito, del suo sogno, dei suoi valori, dei sentimenti, della sua storia, della passione! E quando si uccidono questi elementi immateriali, spirituali, insiti nell’anima è infinitesimamente più grave di far fallire una Srl! Ha cercato di distruggere (ma non ci riuscirà mai) il mito di Zeman (fischi allo Zaccheria nella semifinale di play-off, fatti da una tifoseria accecata…) e Pavone, ha perso i Satanelli, ha perso la Zaccheria!

Ebbene Canonico è riuscito in tutto, ha centrato l’obiettivo al 100% sbagliando tutto quello che si poteva sbagliare tanto che viene da chiedere se l’avesse fatto apposta!

E’ una carrellata scientifica di eventi negativi, di polemiche, di cause, ricorsi, tribunali, esoneri, comunicati, conferenze. A rileggere quanto è accaduto il senso che pervade è quello della nausea

E in 4 anni, nessuno o quasi, tra i vari attori (giornalisti, tifosi) si è fatto domande ed ha fatto domande a Canonico su cosa stava accadendo. Questo è il peccato più grande della comunità rossonera: la sonnolenza, la superficialità è colpevole tanto quanto…

In ultimo Canonico sta interpretando la parte della vittima: tutti questi fallimenti sono dipesi da impedimenti oggettivi dati dalle infiltrazioni mafiose atte a costringerlo a vendere/regalare il club. Tralaltro sarebbe un aspetto da spiegare meglio: le offerte ci sono state, anche da soggetti di primissimo piano (quindi senza alcun sospetto), sempre andate a vuoto, il club nel ’24 l’ha consegnato al sindaco gratis (e senza i finanziamenti soci di € 4 mln, quindi molto vantaggioso…) eppure nessuno l’ha comprato, ed ancora con il Tribunale in carica ha ricevuto anche altra offerta dalla Building, anch’essa caduta nel vuoto. Forse a prescindere di tutto c’è un problema di valore reale del club che non corrisponde alle attese di Canonico?

Ora che lui può programmare liberamente, anzi con la tutela dello Stato, si dovrebbero vedere altri risultati, ma sembra che la musica non è cambiata: dimissioni Rossi, contrasti con il Comune, allenamenti a Trinitapoli…

Poveri noi, davvero non ci meritiamo tutto questo!

 

Stagione 2021/2022

 

18/06/21 Canonico si presenta con la Pintus dopo l’acquisto del 51% delle quote della Corporate Investment, proprietaria delle quote del Calcio Foggia.

26/06/21 Ufficiale Zeman e Pavone

12/11/21 conferenza per punti penalizzazione con avv. Chiacchio. Il giorno precedente il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare comminava 4 punti di penalizzazione al Foggia e 6 mesi di inibizione a Canonico per non aver inoltrato entro i termini stabiliti l’atto di acquisto delle quote della società. Il deferimento era del 14/10/2021 ma non era stato fatto filtrare nulla, tanto che un solo giornalista indipendente lo faceva presente e creava la forte irritazione del presidente. I punti sono stati restituiti in due tranche (dicembre e aprile) a dimostrazione dell’erroneo provvedimento, ma questo poteva dimostrare che Canonico non era gradito in Federazione, forse perché già conosciuto.

 

17/11/2021 Per l’”intemperanza” del giornalista indipendente, Pino Autunno, reo di non essere asservito e di condurre un attività libera e critica (intesa nel senso di giudizio, criterio,, discernimento) Canonico revoca il suo accredito.

 

23/01/22 Come un fulmine a ciel sereno viene esonerato Pavone. In pieno calcio mercato in corso, Canonico avrebbe voluto briglie sciolte per le sue operazioni di valzer con miriadi di giocatori e procuratori, come avrebbe fatto per tutte le sessioni a seguire. Ma il nostro duo dei miracoli si oppose a strampalate operazioni proposte dal Presidente (vedi Mastour o Kragl) ponendo veti inderogabili, perché fanno le cose sul serio. Quindi sentendosi spalle al muro procede ad esonerare Peppino Pavone. È paradossale che un signore che ha operato sempre nei dilettanti provveda ad esonerare un Professionista del genere, vedendo poi i suoi futuri collaboratori come Belviso o Sapio…

 

25/01/22 Dietro ferma posizione di Zeman che non accettava l’allontanamento di Pavone, avendo considerato il suo mandato legato all’operato ed al progetto portato avanti con lui, Canonico ci ripensa (almeno per la stagione in corso) e ritira l’esonero di Pavone procedendo addirittura al rinnovo di entrambi (vedremo che i contratti sottoscritti erano nulli…). Lui giustifica il dietro front con un suo maggior coinvolgimento in modo che “a sbagliare saremo in 3”, facendo alludere che riteneva diversi acquisti fatte sin ora sbagliati… ancora assurdo, a maggior ragione del budget risicato messo a disposizione da lui! Ecco il comunicato stampa: “ll Calcio Foggia 1920 rende noto di aver rinnovato l’accordo per un ulteriore anno con il Mister Zeman, il Direttore Sportivo Pavone, e tutto lo staff tecnico. Il Presidente Nicola Canonico commenta con soddisfazione ed entusiasmo questo nuovo accordo: “Siamo felici di aver trovato la giusta intesa e aver prolungato già da ora il rapporto con tutto lo staff tecnico che sancisce così la continuità del progetto Foggia”. L’apoteosi della realtà artefatta in cui nessuno o quasi si pone domande..

 

01/03/22 Si conclude intorno alle 16:00 la dodicesima asta per rilevare il marchio dei Satanelli che viene aggiudicata al tifoso Massimo Mozer, imprenditore italo-svizzero, che diventa il nuovo proprietario dei Satanelli per € 28.000. All’asta aveva solo la Fondazione La Capitanata per lo Sport e non il Calcio Foggia! E’ il primo pezzo di stoia che Canonico farà perdere… volutamente…

 

01/03/22 Arriva all’improvviso la notizia delle dimissioni da parte del Presidente del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico, di suo figlio Emanuele (Consigliere) e dell’amministratore delegato Silvestro Carbotti. Il motivo va ricercato nella rottura totale tra Canonico e Pintus che ha portato ad un contenzioso infinito: il primo non intende riconoscere il saldo del prezzo di acquisto perché ritiene non corrispondente la situazione debitoria della società rispetto a quanto dichiarato. Addirittura Canonico vieta l’ingresso allo Stadio Zaccheria in occasione del derby Foggia-Bari alla Pintus, suo figlio e il socio Pelusi.

 

19/03/22 Arriva il comunicato stampa chiarificatore della società: “In merito a numerose voci apparse sugli organi di stampa a proposito delle dimissioni del Presidente rossonero Nicola Canonico, del figlio del patron rossonero, Emanuele Canonico, e dell’amministratore delegato Silvestro Carbotti, che prefigurano conseguenza negative per il futuro del Calcio Foggia, si precisa che le dimissioni sono soltanto un tecnicismo societario utile ad azzerare il Consiglio di Amministrazione della Società rossonera. Giovedì 24 marzo è convocata l’assemblea dei soci in cui il socio di maggioranza ridisegnerà il nuovo CdA del Calcio Foggia 1920. Ferma, infine, la presa di posizione di Nicola Canonico: “Non c’è nessuna intenzione di lasciare il Calcio Foggia, il mio percorso alla guida della gloriosa società rossonera è appena iniziato”.

 

26/05/22 Zeman non conferma. Canonico nella conferenza stampa dice che “il Maestro non ha stimoli”, ha cercato di convincerlo aumentando il budget e sul contratto di rinnovo firmato a gennaio dà una versione poco credibile sul fatto che sia nullo…

27/06/22 il Maestro afferma che lui gli stimoli li ha e sono tanti e confuta tutto quanto detto da Canonico sul suo conto in conferenza stampa!

29/06/22 Canonico emana un comunicato stampa in cui elenca una serie di punti a suo favore rispetto alla versione del Maestro, cercando di sminuire il suo lavoro e la sua figura. Bestemmia! Lesa maestà

 

Stagione 2022/2023

 

01/07/22 presentato Boscaglia come mister di grande ambizione (già ben 3 promozioni in B e oltre 300 panchine tra B e C), come ds il suo fido Emanule Belviso (degno sostituto di Pavone quindi…)

 

28/09/22 Dopo poche settimane Boscaglia viene esonerato, tecnicamente si tratterà di risoluzione; veniva fatto esplodere un petardo lanciato da ignoti all'interno del cortile privato del condominio dove abitava Boscaglia.

 

04/10/22 Vengono ufficializzati il nuovo allenatore, Fabio Gallo e ds, Matteo Lauriola.

 

18/10/22 Viene ingaggiato Piergiuseppe Sapio come responsabile settore giovanile

 

26/10/22 Arrestato Canonico nell'ambito di un’inchiesta su un voto di scambio mafioso

 

19/11/22 Revocati gli arresti domiciliari a Canonico

 

22/11/22 Il Tribunale di Foggia emette un Lodo Arbitrale che annulla la delibera consiglio Amministrazione del 27/08/2021 (quella di insediamento iniziale) e ripristina le vecchie cariche. Comunicato società : “Il Calcio Foggia 1920, con il verbale d’assemblea dell’11 novembre 2022, comunica di aver dato efficacia al lodo del tribunale di foggia n. 3424/2021, reintegrando le cariche in seno al CdA nelle persone di: Pintus (Presidente del consiglio di amministrazione), Pelusi e Chighine (Consigliere delegato).

 

23/11/22 Il ds Lauriola “approfitta” della situazione societaria e si dimette

 

29/11/22 Invio a mezzo pec di manifestazione di interesse da parte dell’avvocato Giuseppe de Filippo e del dott. Giuseppe Perretta, in qualità di mandatari di “un gruppo industriale nel settore alimentare avente sede nel territorio europeo”.

 

06/12/22 Conferenza stampa Canonico dove non parla più di calcio ma di Lodi e di trattative…

 

13/12/22 Viene promosso al ruolo di Ds Piergiuseppe Sapio

 

19/12/22 I professionisti rappresentanti il gruppo europeo emanano un comunicato stampa in cui riportano “l’interruzione di ogni contatto a seguito atteggiamento della controparte ritenuto fantomatico e fantasioso… viste le richieste di un versamento di € 500 mila per accedere alla documentazione fiscale/contabile”

 

21/02/23 Arrivano le dimissioni di Fabio Gallo

 

21/02/23 Conferenza stampa Canonico in cui lo attacca violentemente per “aver chiesto un rinnovo contrattuale raddoppiando la cifra, di aver abbandonato la nave come Schettino, di non aver personalità, di avergli dato nella vita una grande occasione visto che prima “metteva i soldatini in campo in Azerbaigian.

 

22/02/23 Conferenza stampa Gallo che confuta tutte le affermazioni di Canonico dicendo che sul rinnovo aveva firmato una carta firmata da lui e Canonico ma poi scopre che non è mai stata depositata” e che “Sono andato a fare il collaboratore in Azerbaijan, ho messo i cinesini con grande dignità perché sono stato scelto. Per me è stato un onore essere scelto da un grande allenatore come De Biasi per collaborare con lui. I cinesini li ho messi con dignità, piacere e competenza”

 

23/02/23 Ingaggiato Mario Somma

 

25/03/23 Dimissioni Mario Somma

 

25/03/23 Conferenza Canonico in cui affranto e sconsolato dichiara che il Foggia finirà senza ombra di dubbio questo campionato, ma al prossimo ci sarà un'autogestione

 

30/03/23 dopo 4 giorni viene ufficializzato Delio Rossi come allenatore

Mese di maggio si giocano i play off in cui si assistono a risultati incredibilmente strani

 

19/06/23 il giorno dopo la sconfitta nella finale play-off si registra un atto intimidatorio (colpi di pistola) verso l’auto Di Pasquale parcheggiata allo stadio

 

20/06/23 Delio Rossi si dimette perché “Sono troppo legato, visceralmente, affettivamente, sentimentalmente“ e ringrazia sentitamente Canonico.

 

Stagione 2023 – 2024

 

10/07/2023 conferenza Stampa Canonico che annuncia le sue dimissioni in virtù di contatti/trattative della vendita del club ad imprenditori foggiani molto avviate

 

11/07/23 comunicato imprenditori foggiani (rappresentati da Salandra) che smentiscono la versione di Canonico

 

17/07/23 Bocciatura sul ricorso intentato dal club sull’ammissione in serie B al posto del Lecco: ultimo grado della giustizia sportiva, il Collegio di Garanzia del Coni

 

18/07/23 Comunicato Pintus sulla eventuale vendita del club ventilata da Canonico che mette in guardia sulla causa in essere per il mancato prezzo delle quote con rischi di revocatoria sui futuri acquirenti

 

18/07/23 Gli imprenditori foggiani rappresentati da Salandra inviano offerta di acquisto a mezzo pec

18/07/23 Canonico rifiuta seccamente

 

26/07/23 presentato Cudini con contestazione tifosi in conferenza stampa: “Vogliamo capire che intenzioni che ha la società. Siamo l’unica squadra in Italia che non ha un organico ed il 5 agosto abbiamo la sfida di coppa con il Catanzaro. Pretendiamo rispetto. Il ritiro è iniziato il 31/07”

 

03/08/23 Ennesima bocciatura sui ricorsi dei legali del Foggia, questa volta dal Tar

09/08/23 Ultima bocciatura sui ricorsi del Foggia da parte del Consiglio di Stato

 

14/12/23 Esonerato Cudini, squadra a Olivieri allenatore delle giovanili

 

05/01/24 Ufficializzato di allenatore a Coletti e Vacca

 

23/01/24 Esonerato Coletti e richiamato Cudini.

 

24/01/24 Vacca rilascia intervista in cui spiattella tutti i problemi della gestione Canonico

 

25/01/24 Comunicato stampa di Canonico che ribatte alle dichiarazioni di Vacca, cercando di ribaltare tutte le colpe a lui

 

Mese di maggio ’24. Canonico è convinto di lasciare e prova in tutti i modi di cedere il club, prima alla Merger & Corp M&A International (marchio specializzato nelle attività di Corporate Finance e Finanza Aziendale), poi consegna la società al sindaco per venderla gratis ma non agli imprenditori foggiani, poi aggiunge di rinunciare ai prestiti soci di € 4 milioni circa, poi accetta anche gli imprenditori foggiani. Ma non riesce a regalare il club ed è costretto ad andare avanti.

 

Stagione 2024/2025

 

21/06/24 Ufficializza il nuovo staff tecnico con Brambilla come allenatore e Roma come Ds

 

25/09/24 Viene esonerato Brambilla

 

27/09/24 Viene ufficializzato Eziolino Capuano come nuovo allenatore

 

10/10/24 Finalmente viene aperto lo Store del Foggia che avrà tante vicissitudini di chiusure, aperture a “giorni alterni”, personale prestato da altre mansioni e chiuderà nel giro di pochi mesi

 

28/10/24 Il mister Eziolino Capuano si dimette perché dice che “ho visto cose per le quali non posso andare avanti”

 

31/10/24 Arrivano le dimissioni anche del ds Roma

 

07/11/24 Vengono ufficializzate le nuove figure tecniche: Zauri come allenatore e Leone come Ds

 

31/03/25 Canonico ufficializza il suo disimpegno, con le sue dimissioni irrevocabili. Preallerta che non garantirà più il sostegno economico già dalla prossima scadenza del 16/04 e di non iscrivere la squadra se non verrà acquistata entro la fine della stagione.

 

22/04/25 Esonerati Zauri e Leone ad una giornata dalla fine del campionato. Squadra affidata al mister dell’Under 17 Antonio Gentile, il Foggia si salva nei play-out contro il Messina.

 

Stagione 2025/2026

 

03/06/25 Conferenza stampa di Canonico in cui conferma la nuova iscrizione per “puro atto d’amore”. Accadono prima fatti di cronaca importanti con arresti il 19.05 di 4 persone + 52 Daspo ad altri, accusati di minacce a Canonico ed alla società “al fine di ottenere dei vantaggi diretti”. Il Tribunale apre la procedura di amministrazione giudiziaria affiancando alla governance della società un amministratore giudiziario.

 

18/06/25 L’Heraclea (squadra neopromossa in serie D del duo De Vitto-Casillo, figlio “del” presidente…) ottiene l’autorizzazione di disputare le partite casalinghe allo Zaccheria per la prossima stagione.

 

10/07/25 Ufficializzato Musa come Ds

 

15/07/25 Il Foggia ufficializza il nuovo quartier generale a Trinitapoli dove si allenerà per tutta la stagione per indisponibilità di campi su Foggia, aprendo una polemica infinita con il Comune reo di non avergli consegnato le chiavi della città per avere mani libere…

 

19/07/25 Ufficializzato Delio Rossi come allenatore

 

04/09/25 Delio Rossi si dimette perché “non sono state rispettate le regole di ingaggio concordate”

05/09/25 Delio Rossi ritira le dimissioni per pressioni “morali” da parte della procedura di Amministrazione Giudiziaria che attribuisce tutto il peso del progetto “sulle sue spalle”.

 

08/09/25 Canonico svela di aver chiesto al Comune di Foggia l’utilizzo del campo Croci Nord per le ben 7 squadre facenti capo al Foggia calcio perché rappresentano la città anche fuori e quindi ne sono l’orgoglio… Il Comune non accetta queste condizioni ed addirittura la sindaca viene convocata dal Tribunale di Bari per una soluzione…

 

23/09/25 L’ A.S.D Heraclea Calcio si è aggiudicata la gara per l’affidamento in concessione, biennale, del dello stadio comunale Zaccheria. Il canone a base d’asta era di € 120 mila circa e la società, unica partecipante, se lo aggiudica con un ribasso del 90,612% per € 24mila, a cui si aggiungono tutti gli oneri di manutenzione ordinaria del compendio sportivo specificati nel bando con l’obbligo di far disputare tutte le partite ufficiali casalinghe del Foggia Calcio 1920 nonché la possibilità di uso in alcune giornate da parte del Comune. Questo è il capolavoro di Canonico: perde l’altro pezzo di storia fondante dei Satanelli, a dimostrazione del suo disinteresse sprezzante verso il club, i colori e la sua tifoseria.

 

06/11/2025 Risoluzione consensuale con Delio Rossi. Questa volta il mister non torna sui suoi passi…  Il comunicato della società parla di un armoniosa condivisione della scelta tra tutti “dopo aver ascoltato l’intera Squadra e informato l’Amministrazione giudiziaria, all’esito di un confronto con l’allenatore Delio Rossi, si è giunti alla decisione di condividere la risoluzione consensuale” e continua l'enfatizzazione stucchevole sul ruolo che si è autoconferito per il riscatto di Foggia contro “le mafie” e ringrazia il mister per aver sostenuto “fin qui un progetto non solo sportivo ma anche di rilevanza sociale”. Senza parole…

 

07/11/2025 ufficializzato il nuovo mister: Enrico Barilari.